contattaci subito

News e Articoli

Riciclo Alluminio in Trentino e Alto Adige

Pubblicato in data Marzo 28, 2025

Quante volte buttiamo via una lattina o un vecchio infisso senza renderci conto del suo reale valore? Dietro ogni pezzo di alluminio si nasconde un potenziale incredibile che, se non recuperato correttamente, rappresenterebbe una perdita irreparabile per l'ambiente e l'economia.

L'alluminio è un materiale straordinario, con caratteristiche uniche che lo rendono prezioso:

  • Da 100 kg di alluminio raccolto si possono ottenere fino a 90 kg di nuovo alluminio, con un tasso di riciclo che supera il 90%
  • Riciclare 1 tonnellata di alluminio permette di risparmiare ben 8 tonnellate di bauxite e ridurre le emissioni di CO2 del 95% rispetto alla produzione da materiale vergine
  • Un lingotto di alluminio riciclato richiede solo il 5% dell'energia necessaria per produrlo dalla materia prima
  • L'alluminio può essere riciclato infinite volte senza perdere le proprie caratteristiche strutturali

Nell'ambito dell'economia circolare, l'alluminio rappresenta un esempio virtuoso. La sua capacità di essere riciclato indefinitamente senza degradarsi lo rende ideale per un sistema economico che punta alla rigenerazione continua dei materiali.​

Nel 2023, l'Italia ha raggiunto risultati significativi nel riciclo dell'alluminio:​

  1. Tasso di Riciclo degli Imballaggi: Il 70,3% degli imballaggi in alluminio immessi sul mercato è stato avviato a riciclo, corrispondente a 59.300 tonnellate su 84.300. Considerando anche il recupero energetico di 3.200 tonnellate, il tasso complessivo di recupero sale al 74,1%, superando gli obiettivi fissati dall'Unione Europea per il 2025 (50%) e il 2030 (60%).​
  2. Riciclo delle Lattine per Bevande: Il tasso di riciclo delle lattine in alluminio per bevande ha raggiunto il 93,8%, un risultato eccezionale che colloca l'Italia ai vertici in Europa, ben al di sopra della media europea del 76%.​
  3. Benefici Ambientali: Questi risultati hanno consentito di evitare emissioni di gas serra pari a 417.000 tonnellate di CO₂ e di risparmiare energia per oltre 182.000 tonnellate equivalenti di petrolio.

Rigotti F.lli di Trento è specializzata nella raccolta di rottami metallici provenienti da lavorazioni industriali, officine meccaniche, imprese edili e tante altre produzioni di rifiuti, anche private.

L'azienda offre un servizio completo che comprende:​

Riciclo-Alluminio-in-Trentino-e-Alto-Adige
  1. Ritiro e Trasporto: Possibilità di consegnare i materiali direttamente presso la sede o di usufruire del servizio di ritiro con mezzi autorizzati.​
  2. Fornitura di Contenitori: Per una gestione ottimale dei materiali, Rigotti fornisce contenitori ai clienti fidelizzati, facilitando la raccolta periodica dei rottami.​
  3. Valutazione Ottimale dei Materiali: Grazie a un'accurata analisi, Rigotti F.lli assicura una valutazione equa e trasparente dei rottami metallici, garantendo ai clienti il giusto valore per i loro materiali.​
  4. Gestione Amministrativa: Ogni trasporto è accompagnato da un formulario di identificazione, garantendo trasparenza e conformità alle normative vigenti.​
  5. Lavorazione e Smistamento: I rottami vengono lavorati, classificati e stoccati in sede, per poi essere destinati alle acciaierie e ai centri di gestione specializzati.

Articoli Correlati

28 Marzo, 2025
Riciclo Alluminio in Trentino e Alto Adige

Risorse Preziose: Il Tesoro Nascosto nell'Alluminio Dismesso Quante volte buttiamo via una lattina o un vecchio infisso senza renderci conto […]

30 Ottobre, 2024
Riutilizzo Pneumatici in Trentino e Alto Adige

L'Impatto Ecologico dei Pneumatici: Dati e Realtà Ogni anno, nel mondo si producono circa 1,5 miliardi di pneumatici, e almeno […]

come possiamo aiutarti?

siamo qui per te!
CONTATTACI ORA!
Rigotti F.lli S.r.l.
Loc. Laghetti Di Vela 7 - 38121 Trento (TN)
Telefono: 0461 827574 - Fax: 0461 827523
E-mail: info@autodemolizionirigotti.it
C. F. e P. I.: 01977710225 - C.U.: SUBM70N
aziende del gruppo
Copyright © Rigotti Flli Srl - Tutti i diritti riservati - Progetto Krealine Studio